Centro
posts displayed by category

Sardegna Coast to Coast 2017 (Cala Gonone – Capo Mannu)
Mag 17 2017 ·1Sardegna Coast to Coast 2017 (Cala Gonone – Capo Mannu)Pubblicato da Tripinyourshoes su Giovedì 4 maggio 2017
Sardegna Coast to Coast 2017 (Cala Gonone – Capo Mannu)
Siamo felici di condividere con tutti voi il video racconto del Sardegna Coast to Coast°
La Sardegna a piedi da Costa a Costa.
Dall’Ogliastra alla penisola del Sinis, da Cala Luna a Capo Mannu lungo il 40° parallelo.
Da Cala Luna, risaliamo la Codula per raggiungere Urzulei, dopo entriamo nel magnifico Gennargentu innevato, toccando i 1800 mt sul Bruncu Spina (unica località sciistica della Sardegna).
La seconda parte del cammino attraversa molti paesi del centro Sardegna (Tonara-Sorgono-Ortueri-Ulà Tirso) fino ad attraversare la parte più a Sud dell’altopiano di Abbasanta.
Il cammino si chiude nel Promontorio di Capo Mannu a 22 km da Oristano.
©Tripinyourshoes

320 #Postcards from…
Gen 18 2016 ·1Lollove – Paese fantasma di 26 abitanti (Nu)
Foto di ©Maurizio Casula
Seguilo su:


301 #Postcard from…
Gen 30 2015 ·1
Gennargentu – Sulla strada per monte Spada
Un giro in montagna
Foto di ©Alberto Melis
Seguilo su:
273 #Postcard from…
Lug 31 2014 ·0Usellus (OR)
Foto di ©Simone Masia
Seguilo su:
Usellus (Usèddus in sardo) è un comune italiano di 817 abitanti della provincia di Oristano.
fonte: wikipedia
272 #Postcard from…
Lug 30 2014 ·1Cavalli sardi – Tra Ula Tirso (OR) e Gesturi (MC)
Foto di ©Alberto Melis
Seguilo su:
267 #Postcard from…
Lug 24 2014 ·1Ardia di Sedilo (OR)
Foto di ©Ettore Cavalli
Seguilo su:
L’Ardia è una manifestazione tradizionale che si tiene a Sedilo, in Sardegna, il 6 e 7 luglio di ogni anno e consiste in una rituale processione a cavallo con tre tappe finali di corsa per raggiungere il santuario dedicato all’imperatore romano Costantino I (localmente chiamato Santu Antinu che nel 312 sconfisse Massenzio, usurpatore a Roma, nella battaglia di Ponte Milvio. Benché manifestazioni che rientrano nel profilo dell’Ardia, si tengano anche in molti altri centri dell’Isola, in occasione di diverse festività religiose (per esempio a Noragugume (NU), si corre l’ardia in onore della Beata Vergine d’Itria, e a Dualchi (NU) si corre l’ardia per i santi Pietro e Paolo), la più strutturata e consolidata è s’Ardia di Santu Antinu di Sedilo.
fonte: wikipedia
#242 Postcard from…
Mag 20 2014 ·0Sulla strada per Sadali – Cagliari
Foto di ©Pierpaolo Corona
Seguilo su:

Sadali (Sàdili in sardo) è un comune italiano di 928 abitanti della provincia di Cagliari, nella regione storica della Barbagia di Seulo.
Il comune fa parte della XIII Comunità Montana Sarcidano-Barbagia di Seulo. Sadali è uno dei 13 comuni precedentemente nella provincia di Nuoro che sono passati alla provincia di Cagliari.
fonte: wikipedia
#219 Postcard from…
Feb 28 2014 ·0Alba a Ghilarza (OR)
Foto di ©Maurizio Casula
Seguilo su:

Ghilarza (Bilàrtzi in sardo) è un comune italiano di 4.552 abitanti della provincia di Oristano. Il territorio ghilarzese è compreso nella regione storica denominata Guilcer che fu una curatoria appartenente al Giudicato di Arborea.
Il paese è situato nella parte centro-occidentale della Sardegna, sul vasto altopiano di Abbasanta, che si estende ai piedi della catena del Marghine e del massiccio del Montiferru.
fonte: wikipedia
#210 Postcard from…
Gen 20 2014 ·1Sa Prima Essìa – Ottana (NU)
Foto di ©Giovanni Soletta
Seguilo su:
Il Carnevale di Ottana affonda le sue radici in tempi antichissimi e perpetua una tradizione mai interrotta, mettendo in risalto il passato e l’identità culturale della comunità che ha le sue origini nel mondo agro-pastorale.
Volendo oggi descrivere, più che interpretare, il Carnevale e le sue maschere tradizionali, si può dire che, in occasione delle manifestazioni carnevalesche, vengono riproposte scene della vita quotidiana del mondo contadino.
fonte: carnevaleottana.it
#173 Postcard from…
Nov 08 2013 ·0Maschere Sarde
Foto di ©Simon Ska
Seguilo su:
Merdules
S’Orku Foresu di Sestu
Sos Corriolos di Neoneli